News

 

inserita il:
4 maggio 2017

Prossimi appuntamenti nelle Valli del Natisone

calandario eventi maggio-giugno
Prossimi appuntamenti nelle Valli del Natisone

Il Cammino delle 44 Chiesette Votive

 

Domenica 7 maggio 2017 ore 09.00
Ritrovo ore 09.00 a Osgnetto Frazione di San Leonardo - Udine Visiteremo la “Banca di Merso” a Merso di Sopra, sede dell’arengo e di antiche autonomie, per poi giungere, costeggiando la sinistra orografica del torrente Cosizza, al paese abbandonato di Cišnje, con volti e voci da evocare.
A Cravero entreremo in una delle più belle chiesette votive delle Valli e sul dorso inclinato di un costone montuoso saliremo in cima ad una torre campanaria…

Per saperne di più »


 

 

Profumi di primavera sul Natisone

 

Fino a Domenica 4 Giugno 2017 
L’inverno lascia il posto alla primavera e sulla tavola si trovano i frutti della nuova stagione. L’Associazione “Invito a Pranzo” rinnova l’appuntamento con la rassegna gastronomica “Profumi di primavera sul Natisone”, che coinvolge i ristoratori delle Valli del Natisone con lo scopo di portare in tavola le ricette tradizionali, realizzate con gli ingredienti della stagione più ricca di sapori e suggestioni. I sapori delle erbe,…

Per saperne di più »


 

Presentazione della Granfondo – 25a Corsa per Haiti

5 maggio, Sala del Consiglio di San Pietro al Natisone, 

via Alpe Adria 
San Pietro al Natisone, Udine 33049 Italia

+ Google Map:

Venerdì 5 maggio, ore 18.00, Sala consiliare del Comune di San Pietro al Natisone
La presentazione ufficiale avverrà venerdì 5 maggio nella sala Consiliare di San Pietro al Natisone (in via Adria Alpe, 56) alle ore 18.00. Saranno presenti Sante Chiarcosso, presidente dell'Asd Help Haiti, Enzo Cainero e numerosi amministratori dei 14 comuni interessati e coinvolti dalla granfondo del 21 maggio 2017. Chi organizza: Help Haiti in collaborazione con Comune di San Pietro al Natisone Contatti: https://www.facebook.com/helphaiti.it/ via Oderzo, 22 - Udine…

Per saperne di più »



La lupa del Monte Mia

 

Venerdì 5 maggio, Ore 20.00, Sala Consiliare del Comune di Pulfero
Presentazione della ristampa e traduzione in nediško dell’opera “La lupa del Monte Mia” di Roman Firmani. Presentazione a cura dello scri ore Franco Fornasaro e intervento del tradu ore, prof. Nino Specogna. 

Per saperne di più »



Oltre la Dieta Mediterranea: Valorizzare i Prodotti Locali più Importanti per la Salute Umana


Casa Raccaro, Biacis di Pulfero Pulfero, Italia
+ Google Map:

Sabato 6 Maggio 2017, Museo della Salute Naturale “Casa Raccaro”, Biacis di Pulfero, Udine. Ore 18:00.
Nel mondo si combatte una "guerra commerciale" di cui si discute ancora troppo poco: quella tra i prodotti agroalimentari a prezzi sempre più bassi (low cost) spesso di qualità scadente e i prodotti di maggiore qualità, ovviamente più costosi. Pulfero Incanta 2017 e questo incontro saranno occasioni per entrare nella stanza dei segreti della Dieta mediterranea, Patrimonio UNESCO e dei Prodotti Locali, al tempo…

Per saperne di più »


Un pomeriggio in compagnia delle mie KRIVAPETE – ARTE e LEGGENDE

 

Sabato 6 maggio ore 16.00, Sorzento, Comune di San Pietro al Natisone
Chi organizza: Manuela Iuretig e-mail: manu.iuretig@virgilio.it

Per saperne di più »


 

Pranic Healing – Scienza e arte della guarigione prani

Tarcetta , Comune di Pulfero - Sala polifunzionale di Tarcetta (ex Latteria), sabato 6 maggio, ore 20.30
Il Pranic Healing è una tecnica che, attraverso l'uso sapiente del “Prana” o “Energia Vitale”, consente di ripristinare il proprio benessere fisico e psicologico ed è inoltre un valido strumento di prevenzione.
Relatrice: Danila Petricig, Pranic Healer e insegnante
Chi organizza: Istituto Pranic Healing Italia - Associazione culturale
Contatti: Segreteria Istituto 0432 691448 – 339 3116666 iphi.italia@gmail.com www.iphitalia.com www.facebook.com/Istituto Pranic Healing Italia
Per saperne di più »



Visite guidate Grotta di San Giovanni d’Antro

 

Sabato 6 maggio Ore 14.00 - 18.00, Grotta di San Giovanni d’Antro
Apertura gratuita del sito con visite guidate, a cura del Gruppo Speleologico Valli del Natisone. La gratuità non è estesa a gruppi/comitive di più di 10 persone. 

Per saperne di più »



Rogazioni minori di San Floriano

6 Maggio: Partenza (tempo permettendo) alle ore 14.30 da Cedron - Sottovernassino - Puoie - Vernassino - Costa - Santa Messa pre-festiva.
Margherita Del Piano cell. 3348094849 Sabato 6.5.2017 –
Per saperne di più »


 

Mercatino della Krivapeta “Vintage e Artigianato locale

7 maggio Pro Loco Ponteacco, Ponteacco 102 

San Pietro al Natisone , Udine 33049 Italia

+ Google Map:

Domenica 7 maggio, dalle ore 10.00, Ponteacco, sede Pro Loco Ponteacco (San Pietro al Nat.)
Il tuo armadio straripa di vestiti che non utilizzi più? Ti piace acquistare o indossare capi di abbigliamento, bigiotteria, biancheria per la casa ed accessori vintage? Vorresti vendere o comprare oggetti di artigianato locale? Ti aspettiamo...
Chi organizza: Pro Loco Ponteacco
Contatti: Claudia_339 6571714  Caterina_329 1922099

Per saperne di più »



Pulfero Incanta presenta: Pulfero Cammina

 

Domenica 7 maggio, ore 13.30, a Pulfero a Rodda Alta Prima camminata itinerante-storico-culturale.
La partenza è prevista alle ore 13.30 dal piazzale della Sala Consiliare di Pulfero, il rientro è alle ore 18.30 circa. E' una camminata a passo libero, aperta a tutti, anche agli amici a quattro zampe! Il percorso è lungo circa 8 km, con dislivello di 400 mt., la durata della camminata è di circa 5 ore. Durante il tragitto è previsto un ristoro.
Chi organizza: ForEst…

Per saperne di più »

 


Escursione alla Cascata Kot

 

Domenica 7 maggio, ore 9.00, San Leonardo Le Valli del Natisone, discoste dalle rotte del turismo di massa, hanno conservato un alto grado di naturalità e rivelano passo dopo passo luoghi ed ambienti di gran pregio naturalistico. Andremo alla scoperta dei dintorni di San Leonardo assieme al naturalista Gianpaolo Bragagnini. Osserveremo insieme le particolarità naturalistiche della flora locale, passando dal paesaggio agrario della piana lambita dai fiumi Cosizza ed Erbezzo, alla stretta valle del rio Patok attraverso un ottimo percorso…

Per saperne di più »

 


Visite guidate Grotta di San Giovanni d’Antro

7 maggio 

Ore 10.00 - 18.00, Grotta di San Giovanni d’Antro Apertura gratuita del sito con visite guidate, a cura del Gruppo Speleologico Valli del Natisone. La gratuità non è estesa a gruppi/comitive di più di 10 persone. Locandina_Pulfero_Incanta

Per saperne di più »

Arrampicata dimostrativa

 

Ore 15.30 - Grotta di San Giovanni d’Antro Arrampicata dimostrativa sulla parete della Gro a, a cura del Gruppo Speleologico Valli del Natisone. Locandina_Pulfero_Incanta

Per saperne di più »


9° FESTA IN CAVA

14 maggio 
Cava Julia Marmi, 

Tarpezzo 
San Pietro al Natisone, Italia

+ Google Map:

DOMENICA 14 MAGGIO 9º SOGNO DI...UNA FESTA DI INIZIO ESTATE IN CAVA
Per bambini, genitori e non genitori Domenica 14 maggio (21 in caso di pioggia) dalle ore 9 alle ore 20,00 nei boschi della Cava di Clastra PROGRAMMA (IN DIVENIRE): Artigiani, coltivatori, artisti ed amici ...al lavoro: -          ANDREJ SKIBIN  (primo classificato al campionato sloveno di tosatura): la tosatura delle pecore (ore 11,30 e 13) -          ACDC Addestramento Cani da Catastrofe: dimostrazione di come il cane ricerca e trova…

Per saperne di più »



Weekend al Parco Divertimenti di Mirabilandia a Ravenna

 27 - 28 maggio, dalle ore 7.00 Programma: SABATO 27 MAGGIO: ore 7.00 partenza da Ponteacco - sede Pro Loco Ponteacco ore 7.20 ritrovo e partenza da Cividale - vecchia stazione ore 7.45 ritrovo e partenza da Udine - piazzale XXVI Luglio ore 12.00 arrivo al parco ore 18.00 trasferimento in hotel DOMENICA 28 MAGGIO ore 10.00 ingresso al parco ore 16.00 partenza e ritorno ore 20.30 circa, arrivo a Udine ore 20.50 circa, arrivo a Cividale ore 21.10 circa,…

Per saperne di più »


Sulla Nuda Pelle

27 maggio ore 20.45. San Pietro al Natisone Alle ore 20.45 ritrovo presso la Piazza di Ponteacco, la rappresentazione avverrà nei pressi del Mulino di Biarzo. "Una vita in salita, un peso sulla schiena che solo i muli erano abituati a portare. Protagoniste dello spettacolo sono le portatrici carniche. Il loro racconto parte dalla fine, dalla ritirata, è l’ottobre del 1917 e insieme alla popolazione e agli eserciti anche queste donne si trovano a lasciare la loro casa che per…

Per saperne di più »


 

APPUNTAMENTO A PREPOTTO

4 giugno Agriturismo Tinello di San Urbano, via 24 maggio 

Prepotto, Udine Italia

+ Google Map:

Schioppetino Tradizione Cultura E questa volta si va in bicicletta a visitare Chiesette Votive a degustare pregiati vini e rinomati ristori. La Pro Loco Nediške Doline in collaborazione con il Comune di Prepotto, organizza una visita alle Chiesette Votive nel Comune di Prepotto, con una degustazione lenta e piacevole presso l’Azienda Agricola Bertussin e un ristoro presso l’Agriturismo Tinello di San Urbano. A questo proposito la Pro Loco Nediške Doline mette a disposizione in collaborazione con Ecomotion di Paolo Pellarini,…

Per saperne di più »






 appuntamenti, Valli del Natisone

 

Abbiamo a cuore la tua privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione sul nostro sito. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate nella pagina privacy policy. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante ''Personalizza'' sempre raggiungibili anche attraverso la nostra cookies info.
I Cookies vengono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su ''Accetta e chiudi'' o rifiutarne l'uso facendo click su ''Continua senza accettare''